PerCorso di Lettura

corso di lettura espressiva

Il libro è il luogo privilegiato ove reperire strumenti per formare, affinare ed ampliare coscienza e conoscenza. Fra libri e lettori, un attore può farsi tramite dei pensieri e dei sentimenti degli scrittori, rendendo la parola scritta materia viva e vibrante, comunicazione immediata e coinvolgente.

Leggere è un privilegio degli uomini. Attraverso la lettura possiamo conoscere altre vite, oltre che  la nostra. Leggere è come viaggiare, un viaggio da fare “a piedi”. Si può andare in ogni direzione e conoscere nuovi luoghi e nuove persone. Leggere trascende il tempo. I libri ci trasportano in altri luoghi dove incontrare personaggi, trovare risposte alle nostre domande o, perché no, trovare nuove domande.

Il progetto “PerCorso di Lettura”  si compone di un laboratorio teatrale, della durata complessiva di 20 ore (10 incontri da 2 ore) e avrà quale oggetto  la lettura in forma espressiva (Lettura Scenica). Nei singoli incontri si sperimenteranno le diverse modalità d’approccio ad un testo scritto, si tratti di un racconto, un’opera letteraria o un libro per l’infanzia. A questo scopo il laboratorio svilupperà temi quali l’importanza dei sensi nella narrazione, la struttura ritmica di un testo, il tempo cronologico e quello narrativo, l’uso della voce per creare atmosfere o ambienti e dare corpo ai personaggi, l’analisi del testo. Attraverso questo percorso si potenzierà la capacità di mettersi in gioco sviluppando l’immedesimazione e l’immaginazione rispetto a ciò che si sta narrando. Solo in questo modo, infatti, saremo in grado di trasformare la parola scritta in immagini da “mostrare” a chi ascolta.

Obiettivi:

  • vivere un’esperienza comunicativa intensa e stimolante dal punto di vista sia umano che culturale;
  • riappropriarsi del rapporto diretto lettore-uditore, grazie al reciproco piacere della lettura: piacere di chi legge, piacere di chi ascolta;
  • stimolare l’interesse per il libro, per le storie che contiene e per le infinite connessioni con altre forme d’arte cui la lettura ad alta voce si presta.