Laboratorio di formazione per insegnanti

LABORATORIO TEATRALE DI FORMAZIONE PER INSEGNANTI

Set organizzativo/didattico finalizzato all’acquisizione di tecniche di tipo teatrale nell’ambito della lezione didattica. N° 10 incontri  di 2h  per un totale di 20 h.

La conoscenza del linguaggio teatrale in ambito scolastico da parte degli insegnanti significa arricchire la propria professionalità di uno strumento in grado di rispondere alla richiesta sempre più diffusa di un insegnamento duttile incentrato sui ragazzi, antidoto all’esclusione, capace di “fare gruppo” a prescindere dall’omogeneità culturale dei singoli.

Il corso di formazione riguarderà dunque l’educazione teatrale, sarà un esperienza personale, legata alla scoperta delle proprie potenzialità e alla messa in gioco di sé stessi all’interno di un gruppo di lavoro.

Educazione teatrale, abbiamo detto, e non recitazione perché il teatro non è, non può essere, solo espressione verbale ma è innanzitutto un esercizio di sintesi e di produzione simbolica che impegna sì la voce ma anche il corpo, lo spazio, gli oggetti…

L’obbiettivo è duplice:

da un lato sperimentare un percorso di ricerca extra quotidiano valido per chi lo percorre;

dall’altro confrontarsi con una metodologia creativa utile nella relazione di insegnamento e apprendimento con i ragazzi.