About

“Lo Stato dell’Arte” nasce nel 2014 dalla volontà di alcuni operatori culturali attivi da vari anni in ambito teatrale, sia a livello locale che nazionale, di dare vita ad una struttura in grado di mettere “in rete” le diverse competenze ed esperienze maturate, arrivando così ad offrire al territorio uno “spazio” di produzione culturale originale e, in molti suoi aspetti, innovativo.

Attività svolte dall’Associazione:

Organizzazione e/o direzione artistica di rassegne teatrali

  • 2015 “L’azzardo ti azzanna” in collaborazione con ASL-Lecco. Novembre / dicembre 2015, Teatro della Società di Lecco;
  • 2016  e 2017 “Jolly in Famiglia”, Teatro Jolly di Olginate;
  • 2017 evento “Gli anni 80” per conto dell’AVIS di Valmadrera, Teatro ArteSfera Valmadrera;
  • 2018  Progetto “FAHRENHEIT 2018” festival del racconto e della lettura ad alta voce. In collaborazione con Fondazione Cariplo.

Produzioni teatrali

  • 2014 “Win for Live” in collaborazione con ASL – Lecco e associazione Albero Blu;
  • 2016 “Destinatario Sconosciuto” coproduzione Lo Stato dell’Arte e Piccoli Idilli;
  • 2016 “Per questo mi chiamo Giovanni” in collaborazione con il Centro Promozione della Legalità della provincia di Lecco;
  • 2017 “Quando la legalità entra in scena – Donne in prima linea” in collaborazione con il Centro Promozione della Legalità della provincia di Lecco.
  • 2019 “Agosto 1957 – Eiger: l’ultima salita” coproduzione con CAI sez di Lecco “Riccardo Cassin”.

Laboratori e Corsi

Stagione 2015 / 2016

            Laboratori teatrali scolastici

  • Scuola dell’Infanzia “Santo Stefano” di Lecco;
  • Scuola dell’Infanzia “Pio X” di Cesano Maderno (Mb);
  • Scuola primaria “P. Scola” di Lecco;
  • Scuola primaria “San Giovanni Bosco” di Cassina (Lc);
  • Scuola primaria “A. Orlandi” di Pasturo (Lc);
  • Scuola secondaria di primo grado “Don Ticozzi” di Lecco;
  • Scuola secondaria di primo grado “San Giovanni Bosco” di Cremeno (Lc);
  • Scuola secondaria di primo grado Istituto Comprensivo di Calolzio (Lc);
  • Istituto superiore “V. Bachelet” di Oggiono (Progetto LAIV – Fondazione Cariplo);
  • Istituto Superiore “Maria Ausiliatrice” di Lecco (Progetto LAIV – Fondazione Cariplo).

             Laboratori e Corsi extra scolastici

  • Corso di Lettura Scenica per adulti c/o la biblioteca di Barzio (Lc).

Stagione 2016 / 2017

Laboratori teatrali scolastici

  • Scuola dell’Infanzia “Damiano Chiesa” di Lecco;
  • Scuola dell’Infanzia “Sacro Cuore” di Besana Brianza (Mb);
  • Scuola primaria “P. Scola” di Lecco;
  • Scuola primaria “G. Cademartori” di Introbio (Lc);
  • Scuola secondaria di primo grado Istituto Comprensivo di Calolzio (Lc);
  • Scuola secondaria di primo grado “San Giovanni Bosco” di Cremeno (Lc);
  • Istituto superiore “V. Bachelet” di Oggiono (Progetto LAIV – Fondazione Cariplo);
  • Istituto Superiore “Maria Ausiliatrice” di Lecco (Progetto LAIV – Fondazione Cariplo).

 Laboratori e Corsi extra scolastici

  • Corso di teatro in collaborazione con l’Associazione DownUp di Lecco;
  • Corso di teatro per adulti c/o la biblioteca di Barzio (Lc);
  • Corso di tecniche teatrali e lettura scenica per adulti c/o la biblioteca di Civate (Lc).

Stagione 2017 / 2018

Laboratori teatrali scolastici

  • Scuola dell’Infanzia “Damiano Chiesa” di Lecco;
  • Scuola primaria “P. Scola” di Lecco;
  • Scuola secondaria di primo grado Istituto Comprensivo di Calolzio (Lc);
  • Scuola secondaria di primo grado Istituto Comprensivo di Mandello del Lario (Lc);
  • Istituto superiore “V. Bachelet” di Oggiono;

 Laboratori e Corsi extra scolastici

  • Corso di teatro in collaborazione con l’Associazione DownUp di Lecco;
  • Corso di teatro per adulti c/o la biblioteca di Barzio (Lc);
  • Corso di tecniche teatrali e lettura scenica per adulti c/o la biblioteca di Civate (Lc);
  • Corso di Lettura Scenica per adulti c/o la biblioteca di Galbiate (Lc);
  • Corso di teatro per adulti in collaborazione con il Comune di Valmadrera (Lc);
  • Corso di teatro per bambini in collaborazione con il Comune di Valmadrera (Lc).

Stagione 2018 / 2019

Laboratori teatrali scolastici

  • Istituto superiore “G. Parini” di Lecco;
  • Istituto superiore “V. Bachelet” di Oggiono;

 Laboratori e Corsi extra scolastici

  • Corso di teatro in collaborazione con l’Associazione DownUp di Lecco;
  • Lettura scenica c/o la biblioteca di Barzio (Lc).